Nel 1968 sulla scia del Concilio Vaticano II e del rinnovato interesse sulla Storia dei Concili, Walter Brandmüller e Remigius Bäumer diedero vita ad un grande progetto di ricerca per studiare i Concili Ecumenici e Provinciali.
Successivamente, nel 1969, venne pubblicato il primo numero di AHC - Annuarium Historiae Conciliorum - dall'annata 50 (2020) Annales Historiae Conciliorum - rivista internazionale per lo studio della Storia dei Concili diretta da Walter Brandmüller e Remigius Bäumer. Attualmente è a cura della Gesellschaft für Konziliengeschichte e.V., direttori Johannes Grohe e Thomas Prügl.
Nel 1979 e 1980 vennero pubblicate i primi due volumi delle rispettive serie ("Darstellungen" e "Untersuchungen") nella collana sulla Storia dei Concili
I congressi, che riuniscono gli autori dei volumi della collana e della rivista con altri colleghi interessati alla medesima ricerca, si svolgono regolarmente dal 1972, anno del primo convegno svoltosi a Reisenburg. Nel 2018 si è tenuto a Roma il convegno sul tema "Concili e minoranze". Il prossimo incontro, "Concili e il mondo dei monasteri" è previsto a Dresda dal 29 settembre al 1 ottobre 2021.
Il Progetto del Lexicon dei Concili ha il fine di riunire gli sforzi compiuti fino ad ora (circa 300 voci fino a oggi, gennaio 2021) e tracciare la rotta della ricerca ancora da svolgere.
Attualmente il progetto di ricerca sulla Storia dei Concili è presieduto da Peter Bruns (Università di Bamberg), Johannes Grohe (Pontificia Università della Santa Croce - Roma) e Thomas Prügl (Università di Vienna).